Una delle ipotesi alla base del calcolo lineare è quella delle piccole deformazioni, secondo la quale calcolo delle sollecitazioni può essere sulla geometria della configurazione indeformata.
Una delle ipotesi alla base del calcolo lineare è quella delle piccole deformazioni, secondo la quale calcolo delle sollecitazioni può essere sulla geometria della configurazione indeformata.
Spesso l’ipotesi di materiale con caratteristiche elastiche lineari può risultare inadeguata per modellare correttamente il fenomeno meccanico che si vuole simulare agli elementi finiti.
La maggior parte dei prodotti è costituito da assiemi di componenti, che interagiscono tra di loro scambiandosi forze di contatto sulle superfici accoppiate.
In questo webinar di 30 minuti confronteremo l’approccio lineare con quello non-lineare attraverso un caso di studio reale.