Per mezzo dell’analisi termo-fluidodinamica è possibile costruire il Digital Twin del forno, per studiarne il funzionamento, migliorare il processo e aumentare l’efficienza energetica.
Per mezzo dell’analisi termo-fluidodinamica è possibile costruire il Digital Twin del forno, per studiarne il funzionamento, migliorare il processo e aumentare l’efficienza energetica.
In questo webinar vedremo come l’approccio simulativo FEM e CFD, applicato ai dispositivi elettronici, permetta di accorciare il time-to-market e di ridurre i costi di realizzazione dei prototipi grazie all’ausilio della tecnologia Siemens.
In questo webinar parliamo di come impostare studi termo-fluidodinamici degli scambiatori di calore per ridurre il time-to-market del prodotto grazie all’ausilio della tecnologia Siemens.
Attraverso un flusso di lavoro completamente guidato all’interno del CAD Solid Edge, i progettisti possono effettuare studi termici e fluidodinamici già nelle fasi preliminari del progetto, riuscendo ad identificare e risolvere precocemente i problemi e riducendo il time-to-market.
In questo webinar vediamo dal vivo un caso di studio nel quale, viene ottimizzata la geometria del sistema di raffreddamento di un piccolo computer con piastra singola.
In questo webinar on-demand vengono illustrate le principali funzioni di Simcenter 3D 2019.2 per l’analisi termica e fluidodinamica.
Partecipa a questo seminario per apprendere come fare eseguire simulazioni multifisiche termiche e strutturali accoppiate.
In questo seminario vedremo come sia possibile creare rapidamente un modello fluidodinamico e termico del prodotto, in grado di simulare lo scambio termico coniugato tra fluido e solido.
La progettazione delle macchine elettriche e dei dispositivi elettronici offre numerose sfide legate alla generazione del calore per effetto Joule.