Ottimizzazione

La disciplina numerica dell’Ottimizzazione del progetto permette di individuare in modo automatico (totalmente o parzialmente) la soluzione progettuale che fornisce le migliori prestazioni, in relazione ad un determinato obiettivo da raggiungere e a vincoli di progettazione assegnati. Esistono varie tecniche per eseguire questo tipo di studio: ottimizzazione topologica, ottimizzazione parametrica, ottimizzazione di forma.
In questi video trovi esempi di ottimizzazione realizzati con Simcenter Femap, Simcenter 3D, FEMtools Optimization, DEP MeshWorks.

Ottimizzazione dei compositi laminati

OptiAssist dispone di una tecnologia unica in grado di posizionare le fibre del composito dove servono, rispettando i vincoli tecnologici tipici della produzione dei laminati.

Ottimizzazione della distribuzione degli spessori

In questo episodio vediamo come ricavare automaticamente la distribuzione degli spessori per parti realizzate con lamiera metallica e per prodotti stampati in plastica.

Individuare la forma dei rinforzi

Introduciamo il Reinforcement Derivation Method (RDM)®, uno strumento automatizzato di nuova generazione che identifica il posizionamento più efficiente del materiale per rinforzare la struttura.

Introduzione a OptiAssist per Simcenter 3D

In questo webinar vedremo le capacità di OptiAssist per Simcenter 3D per l’ottimizzazione del progetto e mostreremo un caso di successo del suo utilizzo nello sviluppo di una imbarcazione per America’s Cup.

Ottimizzare le strutture in composito con OptiAssist per Genesis

Il software OptiAssist per Genesis di GRM Consulting permette di generare strutture in composito rispettando i criteri di realizzazione del laminato. In questo webinar ne illustreremo il flusso di lavoro attraverso delle applicazioni reali.

Introduzione all’Ottimizzazione Topologica

L’ottimizzazione topologica è una tecnica numerica che permette di sintetizzare la forma di un componente meccanico partendo da un volume assegnato.

Ottimizzazione Geometrica e Parametrica

L’utilizzo della simulazione nella progettazione si giustifica pienamente quando permette di migliorare le caratteristiche di un progetto, più che quando si pone come pura verifica a posteriori.

Ottimizzazione di Forma con il Mesh Morphing

Il Mesh Morphing è una tecnica innovativa per l’ottimizzazione dei modelli CAE più rapida dei metodi tradizionali.

Webinar