Descrizione Webinar
Capita spesso al progettista di dover valutare la risposta della struttura sotto l’azione di carichi dinamici che evolvono nel tempo. In questo caso è necessario eseguire una simulazione di tipo transitorio.
- Attraverso il metodo degli elementi finiti è possibile risolvere le equazioni della dinamica, valutando l’evoluzione nel tempo di deformazioni e sollecitazioni.
- L’analisi transitoria permette di introdurre nel modello fenomeni non lineari per creare simulazioni molto sofisticate e dettagliate.
In questo seminario parliamo delle analisi dinamiche transitorie. Guarda il video per conoscere quali sono gli approcci disponibili per analizzare la risposta transitoria di una struttura con un modello agli elementi finiti.
Ottimizzazione della distribuzione degli spessori
In questo episodio vediamo come ricavare automaticamente la distribuzione degli spessori per parti realizzate con lamiera metallica e per prodotti stampati in plastica.
Individuare la forma dei rinforzi
Introduciamo il Reinforcement Derivation Method (RDM)®, uno strumento automatizzato di nuova generazione che identifica il posizionamento più efficiente del materiale per rinforzare la struttura.