Interoperabilità CAD-CAE: preparare le geometrie, gestire le modifiche
Gestire la mesh nelle iterazioni di progetto
- 37 minuti
- 1 Video

Ing. Simone Ragionieri
SmartCAE
PARTNER
Descrizione Webinar
Nello sviluppo di un progetto, il CAD ed il CAE vanno a braccetto, dovendo scambiarsi informazioni più volte se si vuole ottenere il massimo prodotto.
L’analista CAE deve poter semplificare la geometria CAD per ottenere un modello di calcolo accurato e efficiente.
Quando dai calcoli si evidenziano aree di miglioramento del disegno, queste modifiche devono essere implementate nel CAD e sottoposte ad un ulteriore ciclo di verifica analitica.
Tradizionalmente, questo processo di “interoperabilità” tra CAD e CAE è il principale collo di bottiglia del flusso di lavoro delle simulazioni, in quanto assorbe una quantità di risorse (tempo) elevata, in alcuni casi non compatibile con le scadenze sempre più compresse dei progetti moderni.
Nel webinar vedremo una serie di strumenti che permettono di intervenire sulla geometria CAD nell’ambiente FEM, riducendo in modo drastico il tempo di preparazione del modello di calcolo. Gli stessi strumenti li utilizzeremo anche per valutare modifiche del CAD senza uscire dall’ambiente CAE, in modo da produrre una nuova versione del design validata a calcolo, pronta per essere messa in produzione.