Presentatori
Ing. Francesco Palloni – SmartCAE
Descrizione Webinar
La maggior parte dei prodotti è costituito da assiemi di componenti, che interagiscono tra di loro scambiandosi forze di contatto sulle superfici accoppiate. Riuscire a schematizzare correttamente queste forze risulta essenziale per eseguire il corretto dimensionamento degli organi della macchina.
L’interazione di contatto rappresenta pertanto il primo livello di non-linearità per quanto riguarda le verifiche strutturali mediante gli elementi finiti e, probabilmente, il caso più comune per la progettazione meccanica.
In questo webinar affrontiamo il tema delle analisi strutturali di assiemi con interazione di contatto, illustrando come può cambiare lo stato di sollecitazione in base al diverso tipo di schematizzazione adottata nel modello.
Ottimizzazione della distribuzione degli spessori
In questo episodio vediamo come ricavare automaticamente la distribuzione degli spessori per parti realizzate con lamiera metallica e per prodotti stampati in plastica.
Individuare la forma dei rinforzi
Introduciamo il Reinforcement Derivation Method (RDM)®, uno strumento automatizzato di nuova generazione che identifica il posizionamento più efficiente del materiale per rinforzare la struttura.